Ispezione ipotecaria

50,00 €

L'ispezione ipotecaria, detta anche visura ipotecaria, è una ricerca condotta nei registri dell'Agenzia delle Entrate (ex Conservatoria) per accertare la titolarità di un immobile e individuare i gravami che lo colpiscono, come ipoteche volontarie, legali o giudiziarie, pignoramenti e altre formalità. È uno strumento fondamentale per la compravendita di un immobile, poiché garantisce la regolarità giuridica e svela eventuali problemi che potrebbero ostacolare la transazione. 

La visura ipotecaria attesta:
  • La proprietà di un bene immobile . 
     
  • Le formalità che gravano sull'immobilecioè i vincoli giuridici come: 
     
      • Ipoteca volontariacostituita per un accordo (ad esempio, un mutuo). 
      • Ipoteca legaleimposta per legge.
      • Ipoteca giudiziariadisposta da un giudice.
      • Pignoramenti e citazioniche indicano azioni legali in corso.
      • Servitù e vincoli di superficiealtri tipi di accordi o limitazioni all'utilizzo dell'immobile. 
         
A cosa serve un'ispezione ipotecaria?
  • Acquisto di immobiliper verificare la situazione giuridica dell'immobile e accertare la presenza di vincoli che possono influire sulla vendita, fornendo la certezza sulla regolarità della proprietà
     
  • Recupero di attiper ritrovare documenti relativi a proprietà o ipoteche smarrite. 
     
  • Verifica di cancellazioniper controllare se un'ipoteca è stata regolarmente cancellata. 
     
Chi può richiederla e come?
  • Chi può richiederlapersone fisiche e giuridiche. 
     
 
Informazioni da fornire per la ricerca: 
 
  • Dati sull'immobile (foglio, particella, subalterno, etc.).
  • Dati del soggetto (nome, cognome, Codice Fiscale) o della società (ragione sociale, Codice Fiscale o Partita IVA).